IL COLTELLO PER IL PESCASUB

Mi chiamo Mario, ho 24 anni e da poco pratico la pesca in apnea, ma non ho ancora capito l'utilizzo del coltello per la pescasub e dove conviene posizionarlo.

Il coltello non deve essere inteso come arma di difesa, ma come una dotazione necessaria per far fronte a situazioni di pericolo e come il miglior attrezzo per finire una preda catturata, pulirla e squamarla. Da quanto esposto, si evince come sia necessario avere un coltello di dimensioni adatte. La lama deve essere ben affilata per garantire di tagliare rapidamente eventuali spezzoni di fili o di reti abbandonati sul fondo, che potrebbero imbrigliare il subacqueo e trattenerlo proprio al momento della risalita. La punta a stiletto è invece la caratteristica più adatta per finire le prede appena catturate. Il coltello deve avere una pratica custodia che permetta una buona facilità di estrazione. In genere ci sono 3 possibili collocazioni del coltello. La più comune e spontanea è sulla gamba, fissato all’altezza del polpaccio tramite i laccioli. Tale posizione porta spesso ad intralcio con la sagola della propria boa - durante la pinneggiata e risulta poco agevole durante la fase di sgancio e aggancio. La più comoda in generale è quella in cintura, che di solito non crea fastidi, sebbene non sempre permetta di estrarre e riporre con facilità; inoltre, in caso di abbandono della cintura di zavorra, il coltello non sarà più a portata di mano e quindi il metodo potrebbe rivelarsi un po’ rischioso. Infine, la collocazione ritenuta più valida è quella con fissaggio al braccio. Tale posizione consente una facile estrazione, sempre visibile ad occhio e a portata di mano in ogni situazione. Non comporta fastidi né rischi di intralci e anche sganciando i piombi resta sempre disponibile. Comunque la maggior parte delle volte il coltello sarà utilizzato per finire la preda, inserendo la lama appuntita sotto alle branchie del pesce, spingendola in alto e girandola come un cacciavite nel punto vitale, che sarebbe altrimenti difficile da raggiungere in quanto situato sotto la parte della testa dura da trafiggere. Una buona lama si rivelerà utile anche per pulire direttamente in acqua e appena catturata la preda.

IL COLTELLO AL BRACCIO

Nel mio caso utilizzo addirittura un doppio coltello – uno più piccolo al braccio che uso nella maggior parte dei casi ed uno un poco più grande in cintura che uso nei casi più importanti. Ad ogni modo ho pensato a questa soluzione quando una volta persi il coltello e rimasi senza. Mi sentivo davvero “disarmato” e solo in quel momento ho capito quanto è fondamentale averlo sempre disponibile. Per cui i due coltelli oltre a darmi la possibilità di scegliere dimensioni e forma – mi garantiscono di non rimanere mai senza.

CONSIGLIO ANCHE questo libro che è

un CORSO di Pesca in Apnea da leggere.

MANUALE 102

Social Link

Facebook Twitter