POTENZIARE L’APNEA
Mi chiamo Marco, ho 26 anni e da poco mi sono appassionato alla pesca subacquea guardando i suoi video. Le mie prestazioni però sono scarse e sento che mi manca subito l’aria. Vorrei aumentare l’apnea, ma non so come fare. Potrebbe darmi qualche consiglio?
Ciao Marco l’argomento è molto lungo e non sarebbe da affrontare con una breve risposta, ma so che qualcosa devo suggerirti e allora cercando di fare una sintesi, ti posso dire che l’Apnea non è qualcosa che si ottiene quando si vuole e in modo rapido. Si tratta di una disciplina che a differenza di quanto si crede non è legata solo alle capacità atletiche, ma è un insieme di equilibri e sensibilità tra il corpo, la mente, l’armonia con se stessi, l’acquaticità, la consapevolezza del gesto. Insomma è qualcosa di complesso. Puoi anche correre 100 km al giorno e non avere una buona apnea, se non lavori su tutti gli altri aspetti. Non puoi nemmeno pretendere di avere una buona apnea “fai da te” perché ci metteresti 20 anni se va bene. Pertanto ti consiglio un corso di apnea se è la sola apnea che vuoi incrementare, oppure di Pesca in Apnea se vuoi imparare anche ad abbinare l’apnea alla pesca, perché l’apnea del pescatore è ben diversa da quello che fa apnea pura.
Se non hai la possibilità di frequentare un corso allora potrai provare a migliorarti seguendo un percorso specifico per quelli come te, fatto di tanti piccoli passi, ma dovrai armarti di tanta pazienza. Ti faccio l’elenco dei principali passaggi che a mio avviso sono i più indicati:
- CAPIRE I MECCANISMI che regolano l’Apnea.( Respirazione - Rilassamento - Armonia con l'acqua, Controllo del corpo in acqua - etc etc)
- INIZIARE A LAVORARE su tutti i meccanismi senza trscurarne nemmeno uno.
- VALUTARE DOVE SEI CARENTE e studiare un lavoro specifico.
Di solito la realtà dei fatti che potrebbe essere anche quella del tuo caso è questa:
Una persona si avvicina alla pesca in Apnea e la prima sensazione che ha è quella di non sentirsi adeguati nei movimenti e nella durata dell’apnea. La prima reazione è quella di credere che basterà potenziare l’apnea per risolvere tutto, ma non è così.
Tutti i meccanismi che regolano l’Apnea e che poi sono utili anche nella tecnica di pesca, sono collegati tra di loro.
- SE SCENDI SERENO hai più apnea, sei più concentrato in quello che fai, ti diverti di più e resti più tempo in acqua.
- SE TI MUOVI BENE avvicini meglio il pesce, consumi molto di meno, ti senti più adeguato.
- SE AFFRONTI La Disciplina con pazienza ed armonia, migliori ogni volta, ma se l’affronti con la forza e la fretta, resterai sempre limitato.
- SE COMPRENDI UN MECCANISMO e ci lavori lo puoi migliorare, se credi che basti una tabella di allenamento o una tecnica segreta, non andrai da nessuna parte.
- SE AFFRONTI UN ARGOMENTO alla volta forse imparerai qualcosa, ma se ne vuoi fare troppi insieme rimarrai sempre nella confusione.
SEGUI ANCHE QUESTI 2 CONSIGLI:
1- GUARDA QUESTO LIBRO dove troverai tutte le informazioni che cerchi per migliorare l'apnea e la pesca e molto altro che forse in questo momento nemmeno immagini.
2- GUARDA QUESTO VIDEO e cerca di memorizzare l’atteggiamento.
Poi se vuoi, SEGUI ANCHE QUESTI CONSIGLI