PROBLEMI DI ZAVORRA
Sono Francesco,ho 25 anni e sono alto 1.80 per 80 Kg di peso. Mi hanno detto che devo usare 1 kg ogni 10 kg di peso corporeo ma non mi trovo bene. Esiste qualche spiegazione?
Secondo il mio punto di vista la zavorra è una delle armi più potenti. Più importante del fucile o della durata dell’apnea.
Se vuoi pescare bene, devi avere un perfetto equilibrio di galleggiamento a qualunque profondità, per non cadere come un sasso sul fondo oppure per non galleggiare come una boa. Non esistono metodi sicuri per calcolare in base ai kg o all’altezza della persona oppure in base alla muta, perché spesso portano fuori strada in quanto c’è da calcolare troppe variabili come lo spessore della muta, quanto è usata e si è conseguentemente schiacciata, di quale materiale è fatta la muta, quale è realmente il tuo peso specifico che non puoi conoscere senza esami e che non sarà mai uguale ad un altra persona, perché può essere con alta % di grassi o l’esatto contrario. C’è da valutare il tipo di tecnica di pesca, la profondità in cui devi pescare. Ci sono metodi generici per stabilire più o meno quanta zavorra usare ma sono per chi vuole una risposta rapida senza capire cosa serve davvero. Durante gli STAGE DI PESCA nel momento che andiamo in mare, curo molto questa caratteristica fino a quando l’allievo non è in grado di muoversi come un pesce e di solito più o meno tutti restano sorpresi di come sia semplice trovare in poco tempo l’assetto ideale e di come sia vantaggioso, ma soprattutto di come sbagliavano fino a quel momento senza nemmeno averci mai pensato.
TI SPIGO MEGLIO IN QUESTO ARTIOLO COMPLETO:
LA ZAVORRA IDEALE PER LA PESCA IN APNEA