PERMESSO DI PESCA IN MARE

 

 

145Dal 2011 i pescatori amatoriali che intendono praticare la pesca in mare, da terra e da unità da diporto, devono obbligatoriamente “comunicare” al Ministero delle politiche agricole - diventato in seguito Ministero dell'Agricoltura, della sovranità Alimentare e delle foreste - l'esercizio della pesca in mare.

Lo scopo  è quello di promuovere la “rilevazione (censimento) della consistenza della pesca sportiva e ricreativa”, attraverso una registrazione GRATUITA gestita dallo stesso Ministero al fine di ottenere il “permesso (censimento) di pesca” in mare.

Farlo è semplice e veloce.

Dopo la registrazione, sarà possibile stampare l’attestato che va sempre tenuto a disposizione. Al momento del controllo va esibita l'attestazione che servirà anche da permesso per l'esercizio della pesca.

Qualora in quel momento la persona non ne sia in possesso, deve sospendere l'attività di pesca, ma non è previsto un verbale. Infatti vige la possibilità di presentare entro 10 giorni dall'accertamento l'attestazione della comunicazione già effettuata.

Nel caso di un pescatore subacqueo in apnea è impossibile portarsi dietro l’attestato, ma è consigliato tenerlo nella borsa anche a terra e nel caso di controllo esibirlo anche se si viene fermati in acqua.

L'attestazione rilasciata le consente di esercitare l'attività su tutto il territorio nazionale

La comunicazione è obbligatoria per tutti coloro che abbiano compiuto 16 anni, ha validità di 3 anni e può essere effettuata in vari modi:

  1. Attraverso Associazioni di pesca sportiva e ricreativa e le Associazioni di pesca professionale (FIPSAS, Lega Navale – etc.)
  2. Tramite la semplice registrazione sul sito del Ministero delle Politiche Agricole, (vedi link qui sotto)
  3. Recandosi nella più vicina Capitaneria di Porto-Guardia Costiera (Ufficio Pesca), muniti di codice fiscale e documento di identità personale. Chiedere di effettuare la registrazione MIPAF per la pesca sportiva e amatoriale.

 

PER INIZIARE LA REGISTRAZIONE VIA WEB CLICCA QUI:

Social Link

Facebook Twitter