TEST DI VALUTAZIONE:

Assegnando un voto da 1 a 10 a queste domande, si può ottenere una media, la quale ci dirà in modo molto semplificato quale è il nostro livello e dove c'è da migliorare.

Senza leggere prima tutta questa pagina - inizia con il rispondere a queste domande che seguono. Scrivi in un foglio a parte i voti, poi sommali.

  1. Da 1 a 10 Quanta Esperienza generale credi di avere?
  2. Da 1 a 10 Quanta fiducia hai in te stesso e in ciò che fai durante la Pesca in Apnea?
  3. Da 1 a 10 Quanto riesci ad essere concentrato per tutta la durata di pesca?
  4. Da 1 a 10 Hai sempre tutto sotto controllo ?
  5. Da 1 a 10 quanto credi che la Fortuna sia una conseguenza delle tue azioni?
  6. Da 1 a 10 Quanto ti senti Creativo nella pesca in apnea?
  7. Da 1 a 10 Quale credi sia il tuo livello di conoscenza generale della materia?
  8. Da 1 a 10 Quanto credi di saper fare bene ciò che conosci?
  9. Da 1 a 10 Quale credi sia il tuo livello di preparazione atletica in acqua?
  10. Da 1 a 10 Quale credi sia il tuo livello di preparazione tecnica?
  11. Da 1 a 10 Quanto credi di saper sfruttare le tue attrezzature?
  12. Da 1 a 10 Quanto conosci l’ambiente marino e il comportamento dei Pesci?
  13. Da 1 a 10 Quanto ti ritieni capace di fare una strategia di pesca?
  14. Da 1 a 10 Quanto credi sia il tuo livello di sicurezza nella pesca in apnea?
  15. Da 1 a 10 Quanta fiducia hai nel tuo tiro?

Adesso che hai la somma dei tuoi voti, dividi per 15 e guarda in base al risultato dove ti trovi tra queste risposte qui sotto:

Da 1 a 4 vuol dire che sei nella fase del principiante e devi darti da fare per conoscere, capire, riuscire a mettere in atto. Cerca soluzioni facili e fattibili, stai lontano da soluzioni complicate, perchè ancora non sei in grado di sfruttarle e nemmeno di comprenderle.

DA 4 A 6 VUOL DIRE CHE sei nella fase tra il principiante e il medio livello. Per cui hai molta voglia di  fare un bel salto di qualità. Puoi iniziare ad usare soluzioni più complesse, ma devi prima essere sicuro di ciò che andrai a scegliere e sopratutto che si tratti di qualcosa di raggiungibile.

Da 6 a 8 vuol dire che sei quasi esperto, ma hai ancora da perfezionare qualcosa. Devi capire bene dove concentrare il lavoro, ovvero dove sei carente e lavorare sopratutto su quello.

Da 9 a 10 vuol dire che sei esperto, per cui è giunto il momento di concentrarsi sulla prestazione atletica,  sulle soluzioni più  complesse che fino ad oggi avevi scartato e anche sul perfezionamento dei dettagli.

PER CONCLUDERE puoi dare uno sguardo agli EVENTI CON Marco Bardi:

EVENTI

 

Social Link

Facebook Twitter