LA SICUREZZA NELLA PESCA IN APNEA

A differenza di molte discipline sportive dove c’è il rischio di incidenti più o meno risolvibili, nella pesca in apnea il problema è la gravità dell’incidente stesso. Possono verificarsi alcuni poco gravi, altri gravi, addirittura mortali.

Il vero problema è che in pochi danno importanza alla sicurezza, perché la vedono come un limite alla prestazione, invece dovrebbe essere sempre al primo posto, anche perché spesso non si capisce che pescare senza l’ansia e con il controllo delle proprie azioni, si potenzia la capacità di pesca fino ad un 80%.

In pratica se peschi con l’ansia, con il freno a mano tirato e con la convinzione che devi essere un campione per pescare bene, il tuo rendimento complessivo viene limitato fino al 80% sia per motivi tecnici che soprattutto per cause mentali.

Allora invece di pensare solo alla prestazione, oppure alla tecnica segreta, impariamo a conoscere, accettare, gestire la sicurezza di una battuta di pesca in apnea, così potremo prendere qualche pesce in più rischiando di meno. E’ anche vero che un soggetto preparato, può aumentare le prestazioni rischiando meno.

Rifletti un attimo, su tutto questo perché pochi riescono ad accorgersi che pescare sereni e sicuri porta a migliorare tutte le capacità aumentando anche il margine di sicurezza.

Mi sono accorto nel tempo che i maggiori interessati alla sicurezza sono soggetti colpiti da qualche brutta esperienza.

Non aspettiamo che ci capiti qualcosa, prima di capire quanto sia importante questa materia.

Nelle prossime pagine ti racconterò quali sono i principali pericoli e alcuni episodi realmente accaduti proprio come testimonianze che insegnano.

 BOTTONE LE 20 REGOLE

SE non conosci o trascuri anche una sola di queste 20 regole, stai rischiando. Sarebbe meglio che ti impegni per imparare, capire, gestire ciò che ti manca.

 BOTTONE EPISODI  Rubrica che racconta episodi realmente accaduti i quali possono insegnare a capire.
   

Social Link

Facebook Twitter