Dentice - Orata - Ricciola - Salpa

Dentice

Nome scientifico: Dentex dentex (Linneo, 1758). Il dentice è un predatore che si nutre di molluschi cefalopodi e di pesci. Specie di aspetto simile sono il dentice corazziere (Dentex gibbosus), che ha i primi due raggi della dorsale molto piccoli e i restanti lunghi e filamentosi; il dentice occhione (Dentex macrophthalmus) è invece riconoscibile per i grandi occhi e per il colore del corpo rossastro e privo di macchie.

Peso in chilogrammi   1,0 > Lunghezza pesce in centimetri 40
Peso in chilogrammi   3,0 > Lunghezza pesce in centimetri 65
Peso in chilogrammi   7,0 > Lunghezza pesce in centimetri 80
Peso in chilogrammi   9,0 > Lunghezza pesce in centimetri 85
Peso in chilogrammi 10,0 > Lunghezza pesce in centimetri 90

Orata

Nome scientifico: Sparus aurata (Linneo, 1758). L’orata vive isolata o in branchi; è una specie ermafrodita e sviluppa prima gli organi maschili e successivamente quelli femminili. Questo fa si che gli individui intorno ai 20-30 cm siano di regola maschi, mentre quelli di taglia superiore sono femmine. Si nutre di molluschi e crostacei che riesce a triturare grazie a sviluppati denti molariformi ma si ciba anche di alghe.

Peso in chilogrammi 0,4 > Lunghezza pesce in centimetri 30
Peso in chilogrammi 1,0 > Lunghezza pesce in centimetri 40
Peso in chilogrammi 1,5 > Lunghezza pesce in centimetri 45
Peso in chilogrammi 2,0 > Lunghezza pesce in centimetri 50
Peso in chilogrammi 3,0 > Lunghezza pesce in centimetri 57

Ricciola

Nome scientifico: Seriola Dumerilii (Risso, 1810). E' un pesce pelagico, veloce nuotatore che si avvicina periodicamente alla costa, anche in bassi fondali. I giovani si radunano in branchi piuttosto numerosi e non si incontrano mai da soli; gli adulti sono sempre in piccoli gruppi e talvolta solitari. Nel periodo estivo nuotano in vicinanza della superficie ed è possibile incontrarli in vicinanza delle coste rocciose delle isole o nei promontori.

Peso in chilogrammi   1,0 > Lunghezza pesce in centimetri 40
Peso in chilogrammi   2,0 > Lunghezza pesce in centimetri 50
Peso in chilogrammi   4,0 > Lunghezza pesce in centimetri 60
Peso in chilogrammi 15,0 > Lunghezza pesce in centimetri 115
Peso in chilogrammi 35,0 > Lunghezza pesce in centimetri 150

Salpa

Nome scientifico: Sarpa salpa (Linneo, 1758). Nel mar Mediterraneo vivono 5 specie: Sciaena umbra corvina, Argyrosomus regius ombrina boccadoro Umbrina cirrosa ombrina, Umbrina canariensis ombrina delle Canarie, Umbrina ronchus ombrina fosca .Solo le prime tre specie sono presenti con regolarità nei mari italiani. Sono pesci piuttosto costieri e vivono preferibilmente sui fondi sabbiosi anche se non mancano specie tipiche delle rocce come la corvina.

Peso in chilogrammi 0,4 > Lunghezza pesce in centimetri 30
Peso in chilogrammi 0,5 > Lunghezza pesce in centimetri 32
Peso in chilogrammi 0,6 > Lunghezza pesce in centimetri 34
Peso in chilogrammi 0,7 > Lunghezza pesce in centimetri 38
Peso in chilogrammi 1,0 > Lunghezza pesce in centimetri 40

Social Link

Facebook Twitter