Barracuda - Cefalo - Cernia - Corvina
Barracuda o Luccio di Mare
|
Nome scientifico: Sphyraena sphyraena (Linneo, 1758). Pesce fusiforme con il muso appuntito e la mascella inferiore prominente. La bocca e provvista di denti aguzzi caniniformi. Il dorso è grigio bluastro o verdastro, lungo i fianchi si trovano delle bandeggiature scure. Può raggiungere 165 cm di lunghezza. Si riproduce in primavera ed estate e depone uova planctoniche.
- Peso in chilogrammi 1,0 > Lunghezza pesce in centimetri 75
- Peso in chilogrammi 2,0 > Lunghezza pesce in centimetri 85
- Peso in chilogrammi 3,0 > Lunghezza pesce in centimetri 100
- Peso in chilogrammi 5,0 > Lunghezza pesce in centimetri 110
- Peso in chilogrammi 7,0 > Lunghezza pesce in centimetri 125
|
Cefalo
|
Nome scientifico: Mugil cephalus (Linneo, 1758). Può arrivare a misurare 60 cm di lunghezza ed oltrepassare i 4 Kg di peso, ma di regola vengono pescati individui di 30 cm. Si distingue dalle altre specie di cefali (il dodregano o cefalo dorato Liza aurata; il botolo o calamita Liza ramada; la verzelata Liza sapiens e la bosega Chelon labrosus) per la presenza di un tessuto adiposo attorno alla palpebra.
- Peso in chilogrammi 0,4 > Lunghezza pesce in centimetri 31
- Peso in chilogrammi 0,5 > Lunghezza pesce in centimetri 34
- Peso in chilogrammi 1,0 > Lunghezza pesce in centimetri 41
- Peso in chilogrammi 2,0 > Lunghezza pesce in centimetri 51
- Peso in chilogrammi 3,0 > Lunghezza pesce in centimetri 58
|
Cernia Bruna
|
Nome scientifico: Epinephelus marginatus (Linneo, 1758). Questi grossi pesci vivono solitari, annidandosi spesso tra le rocce ed occupando un territorio definito. La cernia è un predatore vorace che si nutre di molluschi, crostacei e pesci; si riproduce in estate ed è ermafrodita proteroginico (prima è femmina , poi a 80 cm i maschi raggiungono la maturità); può vivere anche 40-50 anni.
- Peso in chilogrammi 2,0 > Lunghezza pesce in centimetri 45
- Peso in chilogrammi 5,0 > Lunghezza pesce in centimetri 62
- Peso in chilogrammi 10,0 > Lunghezza pesce in centimetri 85
- Peso in chilogrammi 15,0 > Lunghezza pesce in centimetri 100
- Peso in chilogrammi 16,0 > Lunghezza pesce in centimetri 110
|
Corvina
|
Nome scientifico: Sciaena umbra (Linneo, 1758). Nel mar Mediterraneo vivono 5 specie: Sciaena umbra corvina, Argyrosomus regius ombrina boccadoro Umbrina cirrosa ombrina, Umbrina canariensis ombrina delle Canarie, Umbrina ronchus ombrina fosca. Solo le prime tre specie sono presenti con regolarità nei mari italiani. Sono pesci piuttosto costieri e vivono preferibilmente sui fondi sabbiosi anche se non mancano specie tipiche delle rocce come la corvina.
- Peso in chilogrammi 0,5 > Lunghezza pesce in centimetri 35
- Peso in chilogrammi 1,0 > Lunghezza pesce in centimetri 42
- Peso in chilogrammi 1,5 > Lunghezza pesce in centimetri 45
- Peso in chilogrammi 2,0 > Lunghezza pesce in centimetri 50
- Peso in chilogrammi 2,5 > Lunghezza pescei n centimetri 58
|